Friuli Venezia Giulia, pendenze pericolose
Affacciata sul mare Adriatico e circondata da alte montagne, il Friuli Venezia Giulia racchiude tanti diversi paesaggi. Impressionante è l’altopiano del Carso, formato da nuda roccia battuta dal vento, dove l’erosione del suolo ha dato vita a una serie di grotte, cavità e “risorgive”.
Spettacolari sono i panorami di alta montagna delle Dolomiti Orientali, della Carnia e delle Alpi Giulietr a laghi, vallate e aree protette.
La Carnia in bici
Le montagne della Carnia sono un vero paradiso per la pratica del ciclismo da strada e mountain bike. Gli amanti della bici da strada possono contare su percorsi suggestivi in mezzo ai boschi e ben articolati. Per la mountain bike, la dolcezza dei pendii assicura mulattiere e sentieri sempre ben percorribili.
Il Giro d’Italia ha scoperto queste strade e le tappe disputate sono già entrate nella storia del ciclismo. La salita dello Zoncolan, la più dura d’Europa, è diventata un simbolo del grande ciclismo internazionale, vantando ben quattro arrivi di tappa del Giro d’Italia nelle recenti edizioni.
Percorsi in Friuli Friuli in bicicletta