Il Trentino Alto Adige è, fra le regioni italiane, quella più nota per la bellezza delle sue montagne.
Il suo territorio si estende dal gruppo dell’Adamello-Brenta e dalle cime dell’Ortles e del Cevedale ai rilievi più suggestivi d’Europa: le Dolomiti della Val di Fassa, del Brenta, della Val Gardena, della Val di Fiemme e Val di Sole.
Questo scenario racchiude una straordinaria varietà di paesaggi: maestose vette, boschi, ampie vallate, corsi d’acqua, laghi, un incantevole gioco di luci tra le guglie delle Dolomiti, i caratteristici paesini dai campanili svettanti e le mille sfumature di una natura autentica e incontaminata.
Un vasto comprensorio sciistico con centinaia di chilometri di piste pone la regione all’avanguardia nel turismo invernale: Madonna di Campiglio, Canazei, Moena, San Martino di Castrozza sono alcune tra le mete più rinomate, frequentatissime sia d’inverno che d’estate per una vacanza all’insegna della natura e dello sport attivo praticato soprattutto con la bicicletta.
Sullo sfondo delle vette più belle d’Europa, il Trentino Alto Adige propone vacanze emozionanti e divertenti per vivere la montagna in tutti i sui aspetti e in tutte le stagioni. In estate il Trentino Alto Adige è il luogo ideale per passeggiate ed escursioni in ambienti incontaminati come nei sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio, tra i boschi della Val di Fassa o tra i laghi di alta quota.
Itinerari ed anelli negli altipiani trentini e veneti
Per gli amanti delle due ruote non c’è nulla di meglio del Lago di Garda.
Oltre mille kilometri di sentieri segnalati per tutti i livelli, dai principianti che desideranno fare escursioni senza faticare troppo, ai più esperti che vogliono allenarsi seriamente.
I paesaggi mozzafiato e la natura di ineguagliabile bellezza assicurano a tutti gli appassionati momenti indimenticabili da vivere in libertà.
Percorsi in mtb Alto Garda